ASILO NIDO
_
Il sito sembrava adatto ad una ricerca e ad una sperimentazione sul concetto della fusione tra spazio tangibile e spazio intangibile dove paesaggio, forma, materia e clima potessero fondersi con il campo di appartenenza, in un processo di percezione completa.
Partendo dalle criticità dell’intorno, l’edificio si configura come un grande recinto che solo apparentemente si estranea dal contesto. Avvolge e protegge il volume interno suddiviso in spazi opportunamente dimensionati in relazione al programma funzionale dell’intera struttura, conferendogli l’aspetto di una grande massa. Un sasso caduto per caso in mezzo a un paesaggio disarticolato!
La forma tangibile viene scolpita dalle forze della natura circostante definendo l’articolazione spaziale in simbiosi con l’alternanza delle azioni climatiche. Le singole funzioni sono organizzate intorno a patii che hanno la funzione di strutturare e regolare il volume vuoto dell’edificio: lo spazio tangibile si sovrappone a quello immateriale in un processo di compenetrazione dinamico e variabile.
COMMITTENZA: pubblica
TIPOLOGIA: istruzione
LOCALITÀ: Torre de' Passeri
STATUS: 2009 - realizzato





project ::: PUBBLICAZIONI
Il progetto è stato pubblicato in:
-
Oddo, F. Il candido abbraccio dell’asilo low coast. in Progetti e Concorsi, il Sole 24Ore, n.23-28 gennaio 2012;
-
Costa, A. Nuovo asilo nido comunale a Torre de’ Passeri. Riv. Paesaggio Urbano, n. 3.2012, pp. XXV-XXXI, 2012;
-
Marzetti, F. Asilo nido comunale a Torre de’ Passeri. Riv. OTTAGONO, Aprile 2013;
-
Capanna, A. (a cura di). Asilo Nido comunale a Torre de’ Passeri, Pescara, Italia. Edifici per la scuola. Quaderni di architettura dell’ANCE. Edilstampa srl, Roma, (2013). Pp. 92-97


IL SISTEMA DEI VUOTI:
tre patii come nuovo paesaggio energetico e pedagogico
IL SISTEMA DEL RECINTO:
l'involucro crea un nuovo "contesto"
IL SISTEMA DEI PIENI:
i volumi funzionali si dispongono intorno ai patii-giardino



project ::: PREMI
2014
-
Premio AD’A - MENZIONE SPECIALE
2013
-
2011
-

project ::: FOTO







